
I video degli interventi tenuti al secondo incontro della pastorale universitaria il 25 novembre scorso, sul tema: “L’Università di domani: valori, prospettive, responsabilità”. Stefano Russo, […]
I video degli interventi tenuti al secondo incontro della pastorale universitaria il 25 novembre scorso, sul tema: “L’Università di domani: valori, prospettive, responsabilità”. Stefano Russo, […]
E’ stato sottoscritto questa mattina presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte (piazza Castello 165, Torino), il protocollo di intesa per la costituzione del comitato […]
Dopo il primo incontro nazionale online, tenuto il 21 ottobre 2020, continua il percorso di riflessione rivolto al mondo della pastorale universitaria. Il secondo appuntamento […]
Dopo il successo del Festival della Tecnologia organizzato nel 2019 dal Politecnico di Torino per festeggiare i 160 anni dalla sua fondazione, l’Ateneo propone in stretta sinergia […]
Giovedì 8 ottobre sono stati presentati in un evento online i risultati a livello locale dell’”Indagine nazionale sulla mobilità casa-università al tempo del Covid-19” realizzato […]
Per l’anno accademico 2020/2021 l’Università di Torino mette a disposizione dei suoi studenti un servizio online per facilitare la presentazione di domanda all’INPS dell’ISEE valido per le […]
La Commissione Episcopale CEI scrive agli studenti universitari Un anno fa, il 13 ottobre 2020, durante una celebrazione in piazza San Pietro, papa Francesco proclamava […]
Nato dalla convenzione con l’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con lo IUSE (Istituto Universitario di Studi Europei) e il Polo Teologico Interfacoltà di […]
In attesa di poter celebrare un nuovo convegno nazionale di pastorale universitaria – l’ultimo si è tenuto a Roma nel novembre 2019 – il mondo […]
Gentile Dottore/Dottoressa, la informiamo che l’Università degli Studi di Torino e Corep offrono alla sua azienda l’opportunità di assumere laureati con contratti di Alto Apprendistato, che prevedono sgravi […]
Dopo l’interruzione delle attività a causa dell’emergenza sanitaria, la Facoltà Teologica di Torino inautunno riprende i Corsi accademici, tra cui Il MASTER UNIVERSITARIO IN BIOETICA. […]
La SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine, anche a motivo delle difficoltà logistiche legate all’emergenza sanitaria in corso, si presenta […]
L’Università di Torino ha messo in campo, per la contribuzione relativa al nuovo anno accademico 2020/2021, diverse forme di sostegno del diritto allo studio. Ha esteso […]
Sono aperte le iscrizioni per i test di ammissione, per l’a.a. 2020-21, per i corsi ad accesso programmato locale con graduatoria locale, che si svolgeranno […]
Da martedì 7 a giovedì 9 luglio su www.festival-dellorientamento.unito.it si terrà il Festival dell’Orientamento dell’Università di Torino con una formula nuova. Il festival infatti, sarà interamente trasmesso in diretta in streaming nel rispetto delle misure anti contagio COVID-19. […]
l via le domande di ammissione online allo IUSTO, i corsi di laurea sono ad accesso programmato (numero chiuso), con ammissioni tramite COLLOQUIO INDIVIDUALE DI SELEZIONE. […]
L’Università di Torino presenta il nuovo Polo universitario che sorgerà nella ex sede del quotidiano La Stampa, tra via Marenco e via Correggio a Torino. Si tratta […]
La Pastorale Universitaria regionale in collaborazione con il progetto la Nave di Telemaco delle parrocchie di Settimo Torinese organizza un webinar sull’orientamento universitario. L’appuntamento è […]
Lunedì 15 maggio alle 18 presso il Santuario della Consolata a Torino si celebra la Messa nella novena della Patrona della Diocesi e della Città. […]
Un contributo alla ripresa, un’iniziativa per dare futuro al Paese. Università Cattolica e Istituto Toniolo promuovono il primo Concorso Nazionale completamente online per l’assegnazione di 100 borse di […]
Sono tempi di frammentazione e di distanziamento ma, nonostante tutto, chi opera nel sociale o nella cultura continua a pensare che esista la possibilità di tendere un filo […]
Notte prima degli esami: niente paura, nasce la piattaforma “Scuola Solidale – Valsusa”, un’iniziativa locale con l’obiettivo di partecipare alla continuità pedagogica degli studenti in […]
Abbiamo il piacere di segnalarvi i prossimi Open Day di maggio, i tradizionali incontri presso l’Università dei salesiani saranno sostituiti da appuntamenti online da seguire direttamente da […]
L’università degli studi di Torino ha reso note le indicazioni per lo svolgimento degli esami scritti telematici a partire dalla prossima sessione esami. Qui il dettaglio […]
Niente Tarm per il prossimo anno accademico dell’Università degli Studi di Torino. Ai corsi di laurea triennali e di laurea magistrale a ciclo unico ad […]
Creatività, stampa 3D e soprattutto voglia di fare qualcosa di utile per aiutare chi combatte in prima linea contro la pandemia. È nato così, in […]
Alcuni studenti albesi scrivono all’amministrazione comunale per mettersi a disposizione. Riportiamo il loro appello. Quest’emergenza coronavirus ha colpito in maniera dura e inaspettata, e il […]
Un kit tutto made in Italy Per far fronte all’emergenza Coronavirus un team dell’Università di Torino ha elaborato un kit riconosciuto a livello nazionale in grado di rilevare […]
Per festeggiare l’anniversario del Telescopio Hubble sul sito della NASA è possibile vedere cosa ha visto il telescopio il giorno del vostro compleanno. Hubble esplora l’universo 24 […]
All’Università di Torino, è stato realizzato il progetto fotografico “CoVisions-19” per far fronte a questo periodo di quarantena con creatività. Agli studenti del corso, costretti a […]
“Laurea in Medicina definitivamente abilitante alla professione medica. Un Fondo di 50 milioni di euro per Università, Enti di ricerca e Istituzioni di Alta Formazione […]
Calano le donazioni di sangue in seguito all’emergenza Coronavirus: si parla del 30-40% in meno nelle ultime settimane. Tra il 22 e il 23 febbraio, quando iniziò l’allerta virus, […]
La prestigiosa agenzia Quacquarelli Symonds ha pubblicato i QS Subject Ranking per il 2020, ossia le nuove classifiche specifiche per ogni disciplina delle migliori università del mondo. Sono […]
In occasione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, due ricercatrici diventano un fumetto per celebrare la scienza al femminile. Mercoledì 4 marzo, infatti, “Topolino” […]
Gli organizzatori ci fanno sapere… Carissime amiche, carissimi amici di Just the Woman I Am, è quasi inutile sottolineare quanto l’attuale situazione sia inedita e […]
Per la prima volta si sono sfidati a colpi di remi i due Atenei, quasi a ricordare le sfide anglosassoni tra Cambridge e Oxford: il […]
Il collegio universitario Alfieri Carrù propone una serata speciale con Cristiana Voglino, attrice, cantante e pedagogista del teatro. Lo scopo è scoprire il valore dello […]
Sono partite le iscrizioni per JUST THE WOMAN I’M 2020 (camminata e corsa non competitiva a sostegno della ricerca universitaria sul cancro). Lo scorso anno […]
A Torino la prima escape room educativa sull’economia circolare, organizzata dall’ associazione Eufemia nell’ambito del progetto Metti in circolo il cambiamento Apre a Torino la […]
Dopo le richieste degli studenti per avere altre aule studio, il Rettore Geuna e la Direttrice Ottoz hanno deciso di aprire fino alle 23 dell’area […]
Descrizione:Una settimana comunitaria in cui fare esperienza di fede e preghiera, amicizia, condivisione, dialogo ed ascolto! Tutto questo in un luogo ed in un clima particolari ossia […]
Oggi Cottino Social Impact Campus, primo centro in Europa dedicato all’impact education. Domani Cottino Learning Center, polo internazionale di economia a impatto sociale positivo per […]
Dopo il successo delle prime due serate, terminata la pausa delle feste, torna l’11 febbraio 2020 la “teologia al pub” con una serata sull’amore. Nuova […]
L’Università degli Studi di Torino ha pubblicato un bando per 3 premi di studio in memoria di Serena Saracino, studentessa Erasmus coinvolta nel tragico incidente di Tarragona […]
Il gruppo informale Articolo 19 insieme alla pastorale universitaria diocesana e con l’appoggio di alcuni docenti universitari del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi […]
Tanta passione ma anche dubbi sul percorso universitario, pregiudizi e interrogativi sugli sbocchi futuri: “She Hacks PoliTo 2020” è la risposta. Il primo incontro delle […]
Torna il tradizionale appuntamento in preparazione al Natale per gli studenti, i docenti ed il personale tecnico amministrativo degli atenei torinesi. Quest’anno, eccezionalmente a motivo di una […]
Il Collegio Artigianelli invita gli studenti universitari di Torino alla Festa di Natale di Venerdì 13 Dicembre, che si terrà persso il Cafè Procope, in […]
I primi frutti del Manifesto CEI e CRUI per l’Università “Una comunità di studio, di ricerca e di vita” è il titolo del prossimo convegno […]
Otto competenze per entrare alla grande nel mondo del lavoro: comunicazione efficace, orientamento agli obiettivi e al risultato, organizzazione e pianificazione, problem solving e solution […]
Anche quest’anno, dopo il buon successo dell’anno passato, il gruppo informale Articolo 19 insieme alla pastorale universitaria diocesana e con l’appoggio di alcuni docenti universitari […]
Torino ospita da oggi 7 novembre a domenica 10 la prima edizione del Festival della Tecnologia, promosso dal Politecnico nel 160esimo anniversario della fondazione “per […]
L’agenzia News & World Report ha pubblicato le classifiche delle migliori università del mondo per il 2020. Oltre ai ranking generali, sono state rese pubbliche […]
Supporto sulle nuove tecnologie-Il 5 novembre l’Arcivescovo Nosiglia ha presentato il nuovo Servizio diocesano per l’Apostolato digitale: coordinerà un lavoro di studio continuo sulla cultura […]
Il percorso di catechesi e di approfondimento che la Pastorale Universitaria, unitamente ad altri uffici, associazioni e movimenti propone ogni anno esce dalle consuete mura […]
Al Politecnico di Torino si discute del futuro della Rete 29- 31 ottobre 2019 Promosso dalle Nazioni Unite a partire dal 2006, l’Internet Governance Forum […]
L’associazione Doposcuola di Quartiere Contardo Ferrini è alla ricerca di laureati in scienza dell’educazione, educatori, pedagogisti e titoli affini all’ambito educativo, disponibili a lavorare dalle […]
Descrizione:Giovedi 7 novembre 2019, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino, avrà luogo l’inaugurazione dell’Anno Accademico dei Corsi di Laurea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Medicina e […]
Descrizione: Il 16 Ottobre alle ore 20.30 si svolgerà un primo incontro tra le matricole di Politecnico ed Università che volessero continuare anche a Torino il loro […]
Descrizione:In collaborazione con l’Ufficio Liturgico diocesano tre incontri di formazione per i cori universitari attivi in città. Il tema scelto è “Cantare la Messa” con momenti […]
Lunedì 14 ottobre alle ore 18 in Via Pragelato 24/D Torino, Francesco Malaspina, Docente di geometria presso il Politecnico di Torino parlerà di Matematica, Arte e […]
Martedì 8 ottobre, alle ore 11.00, nella Sala Mario Allara del Palazzo del Rettorato il Rettore Stefano Geuna e la Prorettrice Giulia Carluccio hanno presentato […]
Torino, 1 ottobre 2019 – Primo gradino del podio conquistato alla 1001VelaCup ospitata dal Circolo della Vela Sicilia a Mondello: dopo l’argento dello scorso anno, […]
Venerdì 4 ottobre ritorna la Rowing Regatta, giunta quest’anno alla XXIII edizione. La sfida a colpi di remo ormai celebre tra Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino tornerà sulle rive […]
Il progetto Servire con Lode fa un passo in più: nell’ambito della piattaforma per il volontariato universitario promosso dagli Atenei, dalla Città Metropolitana e dalla […]
Continua il progetto di dialogo Chiesa – Mondo rispetto ai Saperi, al terzo settore ed alla reciproca contaminazione tra ecclesiale e sociale nel solco dell’Agorà […]
Aumentare la propria cultura finanziaria significa anche unire temi a volte apparentemente slegati fra di loro che possono fornire spunti di riflessione. Fama, Fede e […]
Il 27 settembre, Torino apre le porte alla Notte Europea dei Ricercatori, festa che si svolge in contemporanea con oltre 200 appuntamenti in altre città […]
Sempre più studenti scelgono il Politecnico di Torino per il proprio percorso di studio, confermando un trend ormai pluriennale. Per il 2019/2020 è stata raggiunta […]
Una grande mostra non solo per gli studenti del Politecnico o chi studia materie STEM, lo spazio è conquista dell’umano a tutto tondo che investe […]