
Sono aperte le iscrizioni al primo filmfestival italiano interamente dedicato ai giovani, che da visibilità ai giovani amanti del cinema e dei prodotti audiovisivi. È […]
Sono aperte le iscrizioni al primo filmfestival italiano interamente dedicato ai giovani, che da visibilità ai giovani amanti del cinema e dei prodotti audiovisivi. È […]
Iscrizioni aperte per la stagione di workshop Banca del Fare. BANCA DEL FARE organizza dal 2016 workshop estivi con l’obiettivo di recuperare e valorizzare l’architettura […]
“Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?”. Questo l’interrogativo a cui si cercherà di dare risposta nel corso dell’incontro in programma nella mattinata di giovedì […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 Venerdì 12 maggio 2023, alle ore 10 – 13, all’interno dell’Auditorium Palazzetto Aldo Moro (Via Sant’Ottavio 1) […]
sabato 25 marzo ore 11.00 “Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino realizzato da Fondazione per la Cultura Torino”. Democrazia Diffusa nell’ambito di […]
LABORATORIO ONLINE GRATUITO Nel pieno stile di AGOformazione continuano le iniziative gratuite per aumentare una cultura della formazione. Questa volta è un corso, anzi un […]
ESERCIZI SPIRITUALIPER GIOVANIpresso Villa Lascaris,17-19 marzo 2023 Gli esercizi spirituali sono un’occasione per fermarsi in ascolto della Parola. A Villa Lascaris, in Pianezza, vengono proposti […]
Politecnico di TorinoCorso Duca Degli Abruzzi 24Aula Buzano, terzo pianosabato 15 aprile – ore 10-13 Presentazione e dibattito sul numero 2021/2 della rivista Archivio Teologico […]
Quattro incontri di preghiera con LECTIO DIVINA guidata dal nostro Arcivescovo, Mons. Roberto Repole, in Cattedrale: il 3 marzo, il 1º aprile, il 5 e […]
Ciao! Siamo un’associazione di Torino che aprirà nei prossimi mesi un nuovo spazio dedicato al coworking e al costudying. Al momento lo spazio è vuoto, […]
Un nutrito gruppo di giovani ha osservato dal tetto del Pompei Lab il passaggio ravvicinato alla terra della cometa C/2022 E3 (ZTF) soprannominata la cometa […]
La scorsa settimana, dal 12 al 16 dicembre, il Politecnico ha deciso di sostenere e ospitare la campagna “Condividiamo il pane quotidiano” promossa dal Sermig per la raccolta di beni […]
Giovedì 15 dicembre 2022 ore 20.30-22.30 orientamento alla scelta degli studi universitari Appuntamento per i giovanissimi di IV e V superiore che devono scegliere cosa […]
Il Master è svolto in collaborazione tra l’Università degli Studi di Torino – tramite la SAA School of Management – e l’Università Luiss Guido Carli – tramite la Luiss […]
Il 5-8 gennaio a Oulx, il 17-19 marzo a Ventimiglia e il 28 aprile-1 maggio 2023 a Trieste per scoprire la realtà dell’immigrazione Weekend di […]
Centro Culturale ProtestanteComitato Interfedi della Città di Torinosettimanale Riforma organizzano Convegno Ecumenica 2022“I giovani e la fede, realtà e prospettive” Giovedì 24 novembre 2022, ore […]
Un percorso salesiano per universitari CHE COS’È?Un cammino ispettoriale sdb-fma triennale per: rispondere a un desiderio di conoscenza e consapevolezza sulla propria responsabilità e corresponsabilità […]
presso Università di Torino | Campus Luigi Einaudi, Lunga Dora Siena 100/A Giovedì 6 ottobre 2022 | Aula 1, Palazzina Einaudi Il contributo dei cattolici all’azione politica […]
Sabato 19 novembre 2022 Lectio divina dalle 21.30; previsto per chi lo desidera un apericena alle 19.30 Remember me! Torna la GMG diocesana, l’incontro annuale […]
Domenica 6 novembre ore 18.30presso la Parrocchia S. Teresa di Gesù Bambino in c.so Mediterraneo 100 a Torino In questo momento di particolare turbamento per […]
VENERDI’ 21 OTTOBRE 2022 – ORE 17,30CORSO TRENTO 13 (a due passi dal Politecnico) – Sala Ambrosia L’associazione di volontariato Amici dell’Educatorio della Provvidenza ospita […]
Presso Parrocchia San Bernardino – via S. Bernardino, 13 – Torino venerdì 7/10 ADORAZIONE EUCARISTICA ore 21.00venerdì 14/10 PIZZA E VANGELO ore 20.30venerdì 21/10 FRA […]
Presso il Centro di Pastorale Giovanile in via Thovez, 45 – TORINOore 19.30-22.30 I sei nodi del FILO ROSSO, cammino di discernimento provocati dalle nude […]
7 ottobre – ore 17.00 La Rowing Regatta, sfida storica a colpi di remo tra gli Atenei torinesi sulle rive del fiume Po, festeggia quest’anno la XXV […]
Siamo lieti di invitarla all’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dei Corsi di Laurea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” di […]
Torino la dedica a Piero Angela Venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre torna a Torino – e contemporaneamente in tutta Europa – la Notte […]
ROAD TO SOCIAL CHANGE è un progetto che vuole sensibilizzare Terzo Settore, Economia Sociale e Mondo For Profit nel lavorare insieme per perseguire una prospettiva di sostenibilità più ampia […]
MERCOLEDI’ 1 giugno 2022, ore 11.00Auditorium QuazzaPalazzo Nuovo – primo seminterrato Via Sant’Ottavio 20, Torino Valeria Dinamosegretario generale Fondazione Casa del Teatro TRG coordinano studenti […]
20-22 maggio 2022 Casa Pier GiorgioVilla Lascaris – Pianezza Lasciamoci provocare dalle Sue domande, insieme a Charles de Foucauld info: www.cdvtorino.itiscrizioni sul sito entro domenica […]
18.05.2022 – h.10:00 / 12:00 – Conferenza Online L’Associazione Prospettive, fondata da studenti liceali e universitari, incollaborazione con ANP (Associazione nazionale dirigenti e alteprofessionalità della […]
In occasione della recente Beatificazione di Armida Barelli, co-fondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore verrà allestita una mostra che racconta la sua vita e il […]
Il corso di perfezionamento si articola in 76 ore di lezione frontale suddivise in 8 moduli da 8 ore ciascuna e 8 ore di esercitazione/valutazione […]
PRESSO Auditorium “Quazza”,Centro di Ricerca CINEDUMEDIAvia Sant’Ottavio n. 20, Torino 30 MARZO ORE 11.00 incontro con Francesca TABLINO e Maddalena CAZZANIGA, fondatrici Babel Agency Torna […]
Un corso di introduzione al Cristianesimo per gli under 30 Si intitola “Cos’è il Cristianesimo?” il corso pensato dalla Facoltà teologica di Torino e rivolto in particolare […]
Il 10 e 11 marzo 2022 a Roma si è tenuto il convegno nazionale di pastorale universitaria. Al centro dei lavori il Cammino sinodale della […]
PRESSO Auditorium “Quazza”,Centro di Ricerca CINEDUMEDIAvia Sant’Ottavio n. 20, Torino 16 MARZO ORE 11.00 incontro con Alberto FERRARI, presidente Associazione Club Silencio Torna il ciclo […]
È stato appena pubblicato ” VIVERE L ‘UNIVERSITÀ. L’ esperienza educativa dei Collegi universitari in Italia”. Il volume – diponibile anche in formato digitale – presenta […]
Il 6 Aprile alle 20:45!!ANTEPRIMA a TORINO UCI CINEMAS LINGOTTO del nuovo film di SIMONE RICCIONI👉🏼LA BALLATA DEI GUSCI INFRANTI👈🏻 Saranno presenti in sala gli […]
Auditorium “Quazza”,Centro di Ricerca CINEDUMEDIAvia Sant’Ottavio n. 20, Torino Gli studenti del Dams di Torino intervistano i protagonisti del mondo della cultura per scoprire le […]
L’iniziativa offre a tutte le persone di età superiore ai 25 anni la possibilità di certificare le proprie competenze, maturate anche in ambiti non formali […]
Ti serve aiuto per preparare l’esame di statististica o analisi matematica? Un’equipe di professori si rende disponibile per aiutarti gratuitamente! Presso il Convento dei Cappuccini, […]
Martedì 01 Marzo 2022 h 17:30 online Introduzione del Coordinatore Gianfranco CattaiIntervengono Don Luca Peyron Coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale Padre Francesco Occhetta Docente […]
I dati sulle iscrizioni all’università da poco resi noti dal Mur per l’anno accademico 2021/22 vedono il Politecnico di Torino distinguersi per una crescita in tutti […]
Venerdì 25 febbraio on line per gli studenti delle superiori POMERIGGIO DI ORIENTAMENTO verso il mondo universitario, Venerdì 25 febbraio:• dalle 15.30: due ospiti ci […]
Il 10 e 11 marzo 2022 a Roma si tiene il convegno nazionale di pastorale universitaria Si terrà a Roma, presso l’hotel TH Carpegna Palace […]
Nonostante il perdurare della pandemia il Servizio per l’Apostolato Digitale in collaborazione con il Pompei Student Lab continuano a mettersi a servizio della popolazione studentesca. […]
L’evento in rosa, patrocinato da MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca, CONI, CIP, INPS, CUSI, Rete RUS – Rete dell’Università per lo Sviluppo Sostenibile e dalle principali istituzioni, da 8 anni raccoglie […]
XVI Inaugurazione dell’anno accademico Venerdì 26 novembre 2021 si svolge la cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno accademico, un appuntamento fondamentale per tutta la comunità accademica […]
Quando si tratta di discernere la propria vocazione, è necessario porsi varie domande… Per non sbagliarsi, occorre cambiare prospettiva e chiedersi: io conosco me stesso, […]
Capita a volte che la voce di Dio ci sorprenda ad un tornante della nostra vita. Che si faccia udire, leggera e discreta,o più forte […]
Cittadinanza digitale che fatica! Per chi non è della generazione dei social e degli smartphone – le cosidette generazioni «Z» e «K» e così via […]
Nel 2025 Torino ospita l’evento World University Games. Al via le attività del Comitato Organizzatore dei Giochi che segnala la pubblicazione: del bando di selezione per la figura di General Manager del Comitato Organizzativo […]
Questo video descrivre le realtà teologiche torinesi con un approccio di storytelling: gli studenti stessi hanno contribuito attivamente a realizzare il promo e a condividere […]
Martedì 23 novembre alle 18 ed in presenza ed in streaming su www.saperi.news gli studenti universitari dell’associazione Prospettive con i giovani del Pompei Student Lab dialogano con […]
Entro le ore 12 di venerdì 29 ottobre 2021, è possibile partecipare al bando per l’assegnazione di contributi ministeriali per le spese di locazione abitativa sostenute da studenti e studentesse […]
Dopo il tempo della pandemia riprende in presenza anche la vita associativa della Fuci, la Federazione degli Universitari Cattolici italiani. Il 27 ottobre prossimo, dalle […]
Vittoria per l’Università degli Studi di Torino nella gara maschile e del Politecnico nella femminile alla XXIV edizione della Rowing Regatta. La sfida ormai storica a colpi di remo tra gli Atenei […]
In occasione della ripresa delle attività scolastiche e accademiche, l’ufficio per la Pastorale Universitaria, insieme a Caritas Diocesana – Young Caritas di Torino, offrirà un […]
Il percorso delle dieci parole ideato da don Fabio Rosini dal 21 ottobre Riparte dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia il percorso delle 10 parole, […]
Cos’è Passport.Unito è un percorso online che ti aiuta a riconoscere e promuovere lo sviluppo delle tue soft skills. Dopo una prima autovalutazione, potrai seguire attività di auto-riflessione, letture-lezioni, […]
Stage di formazione e concorso per la realizzazione di cortometraggi Pitch & Dream Pitch & Dream è uno stage di formazione e, insieme, un concorso, finalizzato alla […]
Studenti, docenti e personale di tutti gli atenei potranno gratuitamente accedere al prestito, alla consultazione e a tutta l’offerta delle biblioteche dei cinque Atenei che […]
Ritornano le ORE GRATUITE dedicate al MONDO UNIVERSITARIO per i MESI DI MAGGIO, GIUGNO e LUGLIO – VIA PANETTI 30, TORINO: presentando la CUS CARD (tutti i partecipanti devono esserne in possesso) si avrà diritto […]
Si terrà presso gli impianti del Centro Universitario Sportivo torinese la prima edizione dei Campionati Torinesi Universitari. Gli impianti interessati sono via Panetti 30 (Torino), via Milano 63 […]
Un quaderno in formato pdf sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili. “La pastorale universitaria. Interventi, schede […]
G I O V E D Ì 6 M A G G I O O R E 1 7 . 0 0 – 1 8 […]
Le candidature potranno essere presentate fino al 28 maggio 2021. Dopo 11 anni, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) mette in ‘rampa di lancio’ un nuovo bando per selezionare astronaute ed […]
La Pastorale universitaria di Vercelli propone la presentazione online del libro Le sfide dell’ospitalità. Identità, alterità, pluralismo culturale, a cura di Luca Ghisleri e Iolanda […]
L’Università di Torino pubblica un bando per 3 premi di studio in memoria di Serena Saracino, studentessa Erasmus coinvolta nel tragico incidente di Tarragona del 20 marzo 2016. Tutti gli […]
La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus per l’anno accademico 2020-2021, istituisce un concorso per l’assegnazione di contributi a favore di studenti universitari iscritti a Corsi di Laurea […]